Crostata shortbread ai lamponi

Il Natale, per me, è profumo di dolce in casa. Amo chiudermi in cucina nel poco tempo libero che ho e pesare, impastare, versare, mescolare, spalmare…sporcarmi di farina e zucchero a velo per creare piccole golosità da condividere con chi amo. E’ confortante. Sono gesti che sanno di famiglia e di amore.Sto sfornando, in questi giorni, dolci di ogni tipo, tradizionali e non e, ovviamente, mi piace condividere con voi le ricette più riuscite. L’ultima “creazione” è stata questa fantastica crostata, in realtà semplicissima, alla confettura di lamponi. Un dolce che piace sempre a tutti e che con una bella tazza di tè è la fine del mondo.Cosa rende speciale questa crostata? Sicuramente la frolla utilizzata, burrosa, ricca e scioglievole, diversa dalla classica poiché non contiene uova. E’ quella che gli inglesi chiamano “shortbread” e che utilizzano per realizzare quei biscotti stretti e lunghi che si servono con il tè delle 5, vi sarà sicuramente capitato di vederli o assaggiarli, sono buonissimi!In questa ricetta, che arriva dritta dritta dall’ultimo numero della rivista della mitica Donna Hay ( garanzia assoluta!), lo shortbread si arricchisce di un goloso strato di confettura di lamponi e di tante stelline che donano bellezza e allegria natalizia alla preparazione.Preparatela per queste feste (ma non solo) e stupirete tutti con semplicità.

CROSTATA SHORTBREAD AI LAMPONI (ricetta di Donna Hay)  INGREDIENTI:
  • 250 g di burro freddo
  • 160 g di zucchero a velo
  • 225 g di farina 00
  • 75 g di farina di riso (oppure fecola o maizena)
  • semi di 1 bacca di vaniglia
  • scorza di 1/2 limone
  • 160 g di confettura di lamponi

PREPARAZIONE:

  1. In un robot da cucina oppure a mano (con la punta delle dita) tritate o impastate il burro freddo con lo zucchero a velo, la farina 00, la farina di riso e gli aromi. Impastate per qualche minuto fino a quando gli ingredienti non si amalgameranno ed otterrete un panetto sodo. In caso trovaste difficoltà aggiungete qualche cucchiaio di acqua freddissima.
  2. Dividete il panetto in 2 e trasferitene uno in frigo per almeno mezz’ora.
  3. Stendete, invece, l’altra metà di impasto in una teglia rettangolare 35×25 foderata con carta forno con le mani o con un cucchiaio. Spalmate sulla frolla la confettura e ponete un frigo.
  4. Riprendete il primo panetto e stendetelo con un matterello a 4/5 mm di spessore e ritagliate con dei tagliabiscotti tante stelline che andrete ad adagiare sulla confettura.
  5. Infornate a 180° per 25/50 minuti. La frolla dovrà appena dorarsi.
  6. Fate raffreddare bene prima di sformare.

Note:

  • La frolla deve essere lavorata pochissimo e gli ingredienti devono essere ben freddi. Il lavoro sarà più semplice con un robot, ma anche a mano verrà benissimo.
  • Potete usare la confettura che amate di più al posto di quella ai lamponi.

Spero che anche questa ricetta vi sia piaciuta,alla prossima,baci,Azzurra

Rispondi a Azzurra Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 Comments
  • Paola di Cioccolatoamaro
    dicembre 22, 2017

    bellissima,è un vero peccato non averla qui ma soprattutto tagliarla,brava e grazie per la bella ricetta,buon Natale

  • Azzurra
    dicembre 23, 2017

    Grazie mille Paola, contenta che ti sia piaciuta! Buon Natale a te, un bacione

Iscriviti per restare aggiornato sulle novità

Prossima
Torta foresta nera
Crostata shortbread ai lamponi