Dicembre è mese di compleanni a casa mia. E compleanni, per me, vuol dire torte.Mio fratello e il mio fidanzato sono nati rispettivamente il 15 e il 16 dicembre e i loro gusti in fatto di dolci sono completamente opposti: il primo predilige gusti freschi e leggeri, “fruttosi”, come dice lui, mentre per il secondo sono assolutamente da abolire cioccolato fondente, frutta secca e cocco.Io, siccome sono taaaaaanto buona e magnanima, ho cercato di esaudire i loro desideri realizzando due torte distinte per accontentare entrambi i palati.Per il mio fratellino ho preparato una torta soffice farcita con una crema al mascarpone e curd all’arancia, decorata con frutti di bosco misti e mandarini cinesi. Una vera bontà apprezzata da tutti, soprattutto (per fortuna!) dal festeggiato!
- 225 g di burro morbido
- 200 g di zucchero
- 4 uova grandi a temperatura ambiente
- 300 g di farina 00
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 180 ml di latte
- 60 ml di succo d’arancia
- scorza grattugiata di 1 arancia
PER LA CAMY CREAM
- 500 g di mascarpone freddo di frigo
- 250 g di panna fresca fredda
- 150 g di latte condensato freddo
PER IL CURD
- 3 tuorli grandi
- 1 uovo intero grande
- 70 g di zucchero
- 80 g di succo d’ arancia
- scorza di 1 arancia
- sale
- 30 g di burro
- 1 cucchiaio abbondante di panna fresca
PER LA DECORAZIONE
- frutti di bosco misti
- mandarini cinesi
- rametti di pino
- zucchero a velo
PREPARAZIONE:
- Per la torta: è importate che gli ingredienti siano tutti a temperatura ambiente. Sbattete il burro fino a quando non diventerà cremoso.
- Aggiungete pian piano lo zucchero, la scorza dell’arancia e un pizzico di sale e continuate a montare con le fruste per 3 minuti.
- Unite le uova, una alla volta, montando bene con le fruste dopo ogni aggiunta.
- A questo punto, aggiungete la farina setacciata con il lievito in 3 riprese alternandola con il latte e il succo d’arancia.
- Amalgamate il tutto senza lavorare eccessivamente il composto e versate in una teglia da 24 cm di diametro imburrata e infarinata. Cuocete per circa 30/35 minuti a 170°, poi fate raffreddare su una gratella.
- Per la camy cream: ponete in una ciotola il mascarpone ben freddo con la panna fredda anch’essa. Iniziate a frullare con le fruste elettriche aggiungendo a filo il latte condensato, freddo di frigo. Se inizia a diventare liquida niente paura, continuate a sbattere fino a quando non otterrete una crema liscia e soda.
- Per il curd: in un pentolino, sbattete insieme le uova, i tuorli, lo zucchero, un pizzico di sale, il succo e la scorza dell’arancia.
- Aggiungete il burro a dadini piccoli e accendete il fuoco. Portate ad ebollizione a fiamma bassa e lasciate cuocere fino a far addensare la crema.
- Allontanate dal fuoco e trasferite il curd in una ciotola filtrandolo prima attraverso un setaccio a maglie fini per eliminare le impurità.
- Aggiungete la panna fresca e mescolate bene. Coprite con della pellicola trasparente a contatto e lasciate raffreddare.
- Tagliate la torta in 2 strati uguali e bagnate entrambi con del succo d’arancia.
- Trasferite la camy cream in una sacca da pasticceria dotata di bocchetta tonda e farcite il primo strato di torta con 3/4 della crema spremendo dei piccoli ciuffi. Adagiate sulla crema al mascarpone il curd all’arancia e coprite con l’altro strato di torta.
- Decorate la superficie del dolce con la crema rimasta e frutti di bosco misti.
- Conservate la torta in frigo per qualche ora prima di servirla.
- E’ importante che gli ingredienti della torta base siano tutti a temperatura ambiente.
- Gli ingredienti della camy cream, invece, devono essere molto freddi.
- Conservate la torta in frigo per non più di 2 giorni.
Spero che questa torta sontuosa vi sia piaciuta.Vi aspetto prestissimo con la ricetta della seconda torta di compleanno!Baci,Azzurra
Unknown
marzo 12, 2018Ciao azzurra posso sostituire il curd all arancia con uno alle fragole.? Se si mi diresti il procedimento grazie
Azzurra
marzo 23, 2018Ciao! Perdona il ritardo! Puoi farlo tranquillamente, il procedimento è lo stesso…magari diminuisci la dose di zucchero.
Anonimo
dicembre 29, 2020Ciao!
Posso preparare questa torta il giorno prima per il giorno dopo?
Grazie mille!
vitty
gennaio 18, 2021Salve, la panna deve essere montata?
vitty
gennaio 18, 2021Salve, la panna deve essere montata?